Oggi vi sveliamo 4 semplici consigli per riconoscere il tappeto fatto a mano, per distinguerlo dal tappeto meccanico, fatto invece a macchina.
Perchè capire se il Tappeto è fatto a Mano o è Meccanico
Sempre meno vengono creati tappeti annodati a mano e sempre più spesso vengono comprati tappeti meccanici. Il tappeto fatto a mano persiano e orientale sta quindi diventando un oggetto sempre più raro. Anche nei paesi di produzione.
In Iran il tappeto è parte indispensabile dell’arredamento, i pavimenti sono letteralmente coperti da tappeti persiani. Questo però ha ovviamente un costo, e molte famiglie preferiscono comprare un tappeto meccanico a un prezzo più basso.

Ma il fascino di un persiano fatto a mano è imparagonabile. Basterebbe vederne uno vicino all’altro per capire subito la differenza di sensazioni. La qualità anche è ovviamente diversa, e la stessa robustezza del tappeto. Il valore tra i due tappeti è spesso imparagonabile.
In più il tappeto è un oggetto d’arte, come un quadro, tanto che molti vengono anche appesi nelle case.
Paragonare un tappeto fatto a mano con un tappeto meccanico è come paragonare un quadro con una sua replica stampata.
Riconoscere un Tappeto fatto a Mano
Ma come capire quindi se un tappeto è originale o se è invece è frutto del lavoro delle macchine?
Il Tappeto è formato da varie parti, e ognuna di esse può essere un indizio per capirlo. I nodi, le frange, le bordure ed i materiali con cui è stato fatto.
Vediamo ora queste parti una ad una..
I Nodi
Partiamo dai nodi . Dal rovescio di tappeto si vede la differenza. È la prima cosa da guardare. Nel tappeto meccanico non c’è una trama. È una rete, una telaiatura già preparata su cui poi vengono messi i nodi.
Nel tappeto annodato a mano invece si ha l’ordito, si fa una riga di nodi e poi viene fissata la riga con la trama.
Generalmente la differenza si percepisce dalla monotonia della struttura, i nodi sono tutti uguali e regolari se fatti da macchine, che applicano sempre la stessa forza e pressione, mentre se a lavorare è un uomo ogni nodo dipende dalla forza applicata dalla persona, creando ogni singolo nodo leggermente diverso dall’altro, rendendo quindi il tappeto unico.
Fatto a mano: nodi non perfettamente omogenei e regolari
Meccanico: nodi regolari e omogenei, struttura più monotona.
Le Frange
Nel tappeto lavorato a mano le frange sono la parte dell’ordito che rimane esposta, senza i nodi. È il telaio del tappeto, che percorre tutta la sua lunghezza. È quindi parte strutturale del tappeto stesso. Mentre nel meccanico queste frange sono ‘finte’, cioè vengono applicate per rendere il tappeto simile a quello fatto a mano, ma in realtà hanno qui solo una funzione estetica, una copiatura.
Si noti dalle foto come i fili che compongono le frange nel tappeto originale vengono dall’interno stesso del tappeto, mentre in quello meccanico sono cucite sopra.

Spesso, se fatte a mano, si vede anche la cimosa.
A volte un tappeto meccanico può non avere le frange, che invece sono sempre presenti in una qualche forma in quello lavorato a mano.
Fatto a mano: Le frange sono parte della struttura del tappeto
Meccanico: Le frange sono applicate, cioè cucite al tappeto.
Le Bordure
I Bordi sono quelle parti che coprono i ‘lati’ del tappeto che non presentano le frange. Per proteggere il tappeto si ha questo filo annodato o cucito ai lati. Nei tappeti originali orientali solitamente vengono girati nella fasciatura esterna, mentre nei tappeti meccanici moderni (così come anche in alcuni più moderni fatti a mano) sono applicati e cuciti successivamente, per velocizzare il processo.
Fatto a mano: Sono fili di lana che vengono girati sulla fasciatura esterna del tappeto
Meccanico: Spesso il bordo viene applicato e cucito sui due lati del tappeto.
I Materiali
In un tappeto fatto a mano il nodo è di lana o seta mentre il tappeto meccanico moderno è fatto quasi sempre con materiali sintetici. Questo è facile da capire anche al tatto.
Fatto a mano: lana e/o seta
Meccanico: materiali sintetici

Nato in Iran, l’antica Persia, trasferitosi in Italia negli anni ’70. Da più di 30 anni nel mondo dei Tappeti Persiani e Orientali. Ora a Savona in Via Paleocapa.
- Shirmohammadi Hassan – Titolare di SHIR Tappeti Persiani
Vuoi vedere da vicino dei veri tappeti fatti a mano?
Da più di 30 anni nel mondo dei Tappeti Persiani
Esperienza e ProfessionalitÃ
Perizie
5 commenti
I commenti sono chiusi.